sabato 7 settembre 2013

Che cosa è la meccatronica ...

Chi ha letto la sezione chi sono saprà il perchè  ho iniziato con lo scrivere questo blog.
Pertanto vediamo di rispondere in modo semplice a chi mi chiede "Sa le cusè la meccatronica?" (dialettismo lombardo per chiedere "Che cosa è la meccatronica?")

Immagine Impianto pastorizzatore con riempitrice supervisionato via SW
Es: Impianto pastorizzatore con riempitrice supervisionato via SW


LA MECCATRONICA : è una branca dell'ingegneria che studia il modo di far interagire tre discipline, quali la meccanica, l'elettronica, e l'informatica al fine di automatizzare i sistemi di produzione semplificando il lavoro umano.




Inizialmente la meccatronica è nata dalla necessità di fondere insieme la meccanica e l’elettronica da cui il nome.

Successivamente l’esigenza di realizzare sistemi tecnici sempre più complessi ha portato alla necessità di integrare anche le altre discipline quali: l’Ingegneria Meccanica, l’Ingegneria Elettronica, l’Ingegneria Informatica, l’Ingegneria del Software, l’Ingegneria dell’Automazione e l’Ingegneria della Progettazione di Sistemi.

I principali campi di applicazione che forse aiutano meglio a capire cos’è la meccatronica sono il campo della robotica e dell’automazione industriale ....  Insomma si tratta di robot, di sistemi di movimentazione automatici, azionamenti elettrici con funzioni automatiche tanto di regolazione di velocità quanto di posizione, macchine utensili a controllo numerico (torni, frese), sistemi di taglio laser, sistemi di lettura ottica, impianti di stampaggio, impianti estrusione, impianti di confezionamento, impianti alimentari e così via.
   

Nessun commento:

Posta un commento